Recupero dati da SSD (Solid State Drive) basati su tecnologie flash MLC o SLC NAND di tutte le marche e modelli.
Si pensa che i dati siano più al sicuro su SSD invece che su hard disk perché non hanno parti in movimento. Tuttavia gli SSD hanno una maggiore vulnerabilità ed alcuni difetti tipici che gli hard disk non hanno, tra cui la perdita di potenza improvvisa, campi magnetici e cariche elettriche. Senza tralasciare il fatto che gli SSD hanno un numero limitato di cicli di scrittura, la capacità di scrivere sul dispositivo si esaurisce, portando così ad una potenziale perdita dei dati.
Molti SSD utilizzano controller dalla tecnologia complicata per aumentare l'affidabilità e la velocità di memorizzazione, più complicata di molti sistemi RAID. Gli algoritmi che mappano gli indirizzi logici su quelli fisici variano per ogni produttore che non ne rende noti i dettagli.
Non importa quanto sia affidabile il dispositivo di memorizzazione, prima o poi si danneggia. Spesso questo si verifica senza preavviso, dopo decine di migliaia di cicli di scrittura e cancellazione, anche perdendo la capacità di conservare i dati. Quando un blocco perde la sua capacità di conservare i dati, o quando si verificano errori che non possono essere corretti con l'algoritmo di ECC, il blocco viene scambiato con uno di riserva. Quando i blocchi di riserva sono esauriti e si verifica un altro errore, l' SSD si guasta e dev' essere sostituito.
A causa della natura proprietaria della produzione dei chip di controllo e programmazione, il metodo di ripristino di ogni SSD è unico.
Seguono la lista di alcuni produttori e alcuni SSD recuperati:
Perché non recuperare subito col massimo delle probabilità, ma in seconda battuta col minimo delle probabilità?
Casi Reali di Recupero Dati
Da oggi puoi trovare la sezione di casi reali in costante aggiornamento sul NUOVO sito dedicato al recupero dati
Recensioni di clienti verificati
Bruzzone Antonella
Un servizio impeccabile, svolto con assoluta professionalià e competenza. Ringrazio tutto il Team che si è occupato del mio caso e mi ha fatto rientrare in possesso degli ultimi 15 anni di vita digitale. Grazie!
Meloni Daniele
Il mio SSD da 2TB si era danneggiato in seguito ad un cortocircuito della scheda madre del portatile con cui lavoro. Su quel disco avevo oltre 10 anni di dati relativi a molti progetti che ho portato avanti nel corso degli anni. Un negozio di zona mi aveva dato parere negativo sulla possibilità di recupero dei dati. Tramite un motore di ricerca sono riuscito a contattare i ragazzi della Data Rescue Italia, e grazie alla loro professionalità e competenza sono riuscito a recuperare il 100% dei dati.
Maserati Alberto
Ottimo servizio di recupero dati. Precisissimi, rapidi e con risposte ad ogni domanda.